Margherita Marras, " Introduzione "
Femminismi, tra teoria e creazione artistica
Karine Bergès, " I femminismi della "terza ondata" e le loro declinazioni nello spazio militante francese " ;
Alessandra Montalbano, " Femminismi e movimenti delle donne nell'Italia del 2000 " ;
Giovanna Zapperi, " Dialoghi tra creatività e femminismo: letture di Carla Lonzi nell'arte contemporanea " ;
Patrizia Violi, " Femminicidio, una nuova emergenza? Logiche di dominio e trasversalità della violenza di genere " ;
Franca Balsamo, " L'incontro tra femminismi e donne migranti: appunti per una riflessione " ;
Krizia Nardini, " Questioni non semplici: alcune domande a partire dai termini 'uomini e femminismo' " ;
Lucilla Sergiacomo, " Femminilità e femminismo nelle scrittrici italiane del Novecento ".
Studio di caso: Grazia Deledda e le scrittrici sarde
Massimo Onofri, " Sardinia Deledda est ? " ;
Silvia Lutzoni, " Madri, madonne, streghe e premi Nobel: ipotesi di un itinerario deleddiano nell'opera delle narratrici sarde degli anni Duemila ".
Parole d'autore: sette interviste
Maria Rosa Cutrufelli, Gabriella Kuruvilla, Savina Dolores Massa, Antonio Moresco, Gilda Policastro, Lina Prosa, Wu Ming 2