Buzzati e il Segno

Scrittura e visività
Cristina VIGNALI
Collection
Italica
Date de publication
27 septembre 2023
Résumé
Dopo il volume di studi Buzzati e il Segno. Narrare il nuovo, con cui si era intrapreso – nel cinquantenario della morte di Dino Buzzati – un percorso critico dedicato all'espressività pittorica e grafica nonché alla commistione di parola e immagine in Buzzati, questo secondo volume, Buzzati e il Segno. Scrittura e visività, oltre a...
FORMAT
Livre broché
20.00 €
Ajout au panier /
Actuellement Indisponible
Date de première publication du titre 27 septembre 2023
ISBN 9782377410903
EAN-13 9782377410903
Référence 126962-43
Nombre de pages de contenu principal 290
Format 15 x 23 x 1.2 cm
Poids 422 g

Introduzione
Cristina Vignali, Delphine Gachet, Alessandro Scarsella

Hommage à Yves Leroux
Annie Raveau

Parte prima – I Miracoli di Val Morel

Undici osservazioni sui Miracoli di Val Morel di Dino Buzzati
Epifanio Ajello

Analisi letteraria e visuale ne I Miracoli di Val Morel di Dino Buzzati
Roberta Coglitore

Gli ex-voto di Dino Buzzati tra letteratura e arte
Rosina Martucci

Parte seconda – Scrittura e musica

I segni dell' inquietudine. Suggestioni weird ed eerie nei libretti di Buzzati
Bruno Mellarini

Crescendo di Dino Buzzati: una monotona ossessione sessuale, ritmica e visiva
Elisa Martínez Garrido

Parte terza – La fotografia

Quale reale nella fotografia di Buzzati: sue esemplari fotografie africane
Patrizia Dalla Rosa

Siete fotografate, siete: quali fotografi per i misteri di Milano e Venezia nelle opere narrative di Buzzati?
Francesca Romana Camarota

Fotografie che raccontano, poesie che inducono a 'vedere': il caso di Milano di Giulia Pirelli, Carlo Orsi e Dino Buzzati
Cristina Vignali

Parte quarta – Cronaca d'arte e incisione

Figurazione e fuori-cornice: Dino Buzzati tra doppio talento e cronaca d'arte
Lavinia Torti

Méthexis all'oscurità. Buzzati nello specchio di Bacon
Ilaria Moretti

Sei incisioni per un libro mai nato. Percorsi e ipotesi sulla ricerca artistica di Buzzati
Alberto Brambilla

Parte quinta – Città e visività

Dalla "grande finestra". La rappresentazione urbana nel romanzo. Un amore di Dino Buzzati
Alessandra Grandelis

Attraverso l' immaginario: figure e percezioni della 'nera' di Buzzati
Stefania Sini

Un sandwich di scritture fuori e dentro la città: il crocevia buzzatiano
Antonio R. Daniele

Parte sesta – Spazi e spazialità buzzatiane

"Grande torre inesorabile nera". Dino Buzzati e l'architettura della morte
Emanuele Zoppellari

L'altura di polvere invisibile. Per una proposta tematico- formale della montagna e del deserto in Buzzati
Arianna Mazzola

Buzzati tra le nuvole. Critica, reminiscenze fumettistiche e ricezione di Buzzati nella nona arte
Carlotta Vacchelli

Indice dei nomi

Tavola degli autori

Dopo il volume di studi Buzzati e il Segno. Narrare il nuovo, con cui si era intrapreso – nel cinquantenario della morte di Dino Buzzati – un percorso critico dedicato all'espressività pittorica e grafica nonché alla commistione di parola e immagine in Buzzati, questo secondo volume, Buzzati e il Segno. Scrittura e visività, oltre a...

Recommandations