Aurora Savelli, " Sul concetto di popolo: percorsi semantici e note storiografiche " ;
Jean-Claude Zancarini, " Les humeurs du corps politique. Le peuple et la plèbe chez Machiavel " ;
Sandro Landi, " Alcune considerazioni sulla " voce d'un popolo " in Machiavelli (Discorsi, I, 58) " ;
Pierre Girard, " Peuple et politique dans la pensée de Vincenzo Cuoco " ;
Laura Fournier, " Giosuè Carducci et le populisme risorgimental " ;
Antonio Bechelloni, " Elites et masses chez les machiavéliens modernes " ;
Eric Vial, " Populisme et communisme, l'Union Populaire Italienne, une organisation de masse du PCI en exil (1937-1940) " ;
Gennaro Maria Barbuto, " Gentile, Machiavelli e lo stato etico di Campanella. Individuo e popolo negli archetipi della modernità politica italiana " ;
Gianfranco Borrelli, " Attualità conservativa della " ragion di Stato " : il governo dei popoli tra crisi della decisione sovrana e razionalità governamentale ".