Maria Teresa Schettino – Tra le rive del Mediterraneo: relazioni diplomatiche, propaganda e egemonia politica nella Sicilia antica
Relazioni interpoleiche: Sicelioti, Italioti e Greci metropolitani
Mauro Moggi – Assetti poleici nella Sicilia orientale di epoca arcaico-classica: fondazioni e rifondazioni di città ;
Cesare Zizza – "Come ti faccio ti disfo…" Distruzioni di città e trasferimenti di popolazioni nella Sicilia dei Greci: alcune osservazioni generali e qualche ipotesi.
La politica estera di una città egemone: dall'ascesa alle relazioni pericolose di Siracusa
Anne Jacquemin – Non importa il regime. "Noi Siracusani facciamo sempre così". Trasferimenti di popolazioni nella Sicilia d'epoca classica a favore di Siracusa ;
Sandra Pere-Nogues – Les relations diplomatiques sous le règne d'Agathocle ;
Daniela Motta – Diplomazia e diritto durante la seconda guerra punica: su ius e mos nei discorsi di Tito Livio.
Codici diplomatici e propaganda ellenica: i Sicelioti e i popoli anellenici
Stefania De Vido – Oltre il confine. Egemonie territoriali, barbari misti, primato greco nella Sicilia di Timoleonte ;
Rita Scuderi – I prodromi della prima guerra punica nell'ambasceria romana a Gerone (Diodoro, XXIII, 1, 4).